Search Results for: label/Didattica

Linee Guida per la scuola per l’infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Linee Guida perla scuola per l'infanzia, primaria e secondaria di primo grado - documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER LA SCUOLA PER L'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO   Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante per tutti. Le linee guida, come ben sai, sono suddivise in base a spedifici settori. Cerca il settore a cui appartiene la tua scuola, all'interno del documento troverai le diverse discipline (e quindi anche quella che cerchi). clicca qui per saperne di più In questo post puoi scaricare gratuitamente i documenti che ti interessano (da PC click con tasto destro e SALVA CON NOME) (articolo non aggiornato) >>>Segnala nei commenti le normative obsolete Indicazioni nazionali per…
Read More

Linee Guida per i Licei – documenti scaricabili gratis

Linee Guida per i Licei - documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER I LICEI   Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante per tutti. Le linee guida, come ben sai, sono suddivise in base a spedifici settori. Cerca il settore a cui appartiene la tua scuola, all'interno del documento troverai le diverse discipline (e quindi anche quella che cerchi). clicca qui per saperne di più In questo post puoi scaricare gratuitamente i documenti che ti interessano (da PC click con tasto destro e SALVACON NOME) (articolo non aggiornato) >>>Segnala nei commenti le normative obsolete   Indicazioni nazionali per i licei (DECRETO INTERMINISTERIALE MIUR-MEF 7 ottobre 2010 n. 211: Schema di regolamento recante “Indicazioni…
Read More

Linee Guida per gli Istituti Tecnici – documenti scaricabili gratis

Linee Guida per gli Istituti Tecnici - documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER GLI ISTITUTI TECNICI Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante per tutti. Le linee guida, come ben sai, sono suddivise in base a spedifici settori. Cerca il settore a cui appartiene la tua scuola, all'interno del documento troverai le diverse discipline (e quindi anche quella che cerchi). clicca qui per saperne di più In questo post puoi scaricare gratuitamente i documenti che ti interessano (da PC click con tasto destro e SALVACON NOME) (articolo non aggiornato) >>>Segnala nei commenti le normative obsolete   Linee guida biennio (Direttiva MIUR 15.07.2010, n. 57: Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli…
Read More

Linee Guida per gli Istituti Professionali – documenti scaricabili gratis

Linee Guida per gli Istituti Professionali - documenti scaricabili gratis INDICAZIONI NAZIONALI LINEE GUIDA PER GLI ISTITUTI PROFESSIONALI   Dove posso trovare le linee guida per la mia disciplina? Ovviamente qui, su RISTORAZIONE CON RUGGI un blog scritto da un insegnante per tutti. clicca qui per saperne di più Le linee guida, come ben sai, sono suddivise in base a specifici settori. Cerca il settore a cui appartiene la tua scuola, all'interno del documento troverai le diverse discipline (quindi anche quella che cerchi). In questo post puoi scaricare gratuitamente i documenti che ti interessano (da PC click con tasto destro e SALVACON NOME) Il Decreto Legislativo 61/2017 allarga gli orizzonti affermando che gli Istituti professionali sono “scuole territoriali dell’innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione ed innovazione didattica”…
Read More

Event Planner al tempo dei Cesari ovvero come organizzavano un banchetto gli antichi romani

Molte volte mi capita di viaggiare con la fantasia, pormi mille perchè su determinati avvenimenti storici e di fantasticare bislaccamente. Ecco che  mentre scrivevo il mio articolo L'alimentazione ai tempi degli antichi romani comododamente seduto sul mio divano, in TV davano il simpaticissimo film THE WEDDING PLANNER con protagonista Jennifer Lopez ..........ed ho pensato: - ma com'era organizzare un evento nella Roma antica? - i banchetti erano così diversi dai buffet di oggi? Oggi ogni evento viene personalizzato in base a diversi fattori: tipologia, numero di persone, stagionalità, tipo di menu.....ma era così diverso per gli antichi romani? Gli storici ci dicono di NO IL SERVIZIO Oggi chi studia hotellerie (e molti appassionati) sanno bene che esistono diverse tipologie di servizio (all'italiana, alla russa....etc..etc..). Accadeva qualcosa di simile anche nell'antichità.…
Read More

GUIDA alla LIM: cos’è e come si usa?

 In quest'articolo imparerai: ad avvicinarti alla LIM (lavagna interattiva multimediale); a capire cosa puoi realmente fare con essa e se è davvero necessaria per la tua materia; come collegarla al tuo PC; Ma prima di iniziare questa vera e propria GUIDA ALLA LIM devo obbligatoriamente fare una premessa; devo obbligatoriamente catturare il tuo interesse confidandoti un pezzetto della mia vita. Ma sempre se ti va.....altrimenti salta tutto ed inizia a leggere direttamente dopo il mega titolo leggermente più in basso. Mica mi offendo :) Questo è un articolo che avrei dovuto iniziare a scrivere nel 2008 quando per la prima volta mi avvicinai a questo potentissimo strumento, la LIM. In quegli anni lavoravo presso l'Istituto Professionale "B. Stringher" di Udine ed insegnavo, come oggi, Enogastronomia. Dopo aver seguito un percorso…
Read More

Cosa fa il docente di sostegno?

Quest'anno scolastico per me è incominciato con una nuova sfida: fare l'insegnante di sostegno. In questo post, quindi, una mia riflessione personale che cerca di rispondere ad alcune domande e crea nuovi spunti di riflessione. La prima cosa che mi hanno detto i miei amici colleghi è stata questa: "fare l’insegnante di sostegno oggi è molto diverso rispetto a qualche anno fa" (lo stesso vale per tutte le altre discipline, aggiungo io). La prima domanda che mi sono posto quest'anno è: qual'è il compito di un docente di sostegno? Sembra una domanda molto sciocca, ma credimi amico lettore, rispondere non è affatto semplice. Ma prima di questa risposta, occorre porsi un'altra domanda:Chi è l'insegnante di sostegno? E' un docente assegnato ad una specifica classe in cui è presente un  alunno…
Read More

Qual è la differenza tra mappa concettuale e mappa mentale?

Da buon insegnante cerco sempre di dare il meglio e di utilizzare strumenti didattici corretti ed efficaci. Cerco sempre di supportare le mie lezioni con elementi grafici che permettano la piena comprensione dell'argomento: le mappe informative sono davvero efficaci. Ma tra i colleghi insegnanti c'è ancora molta confusione tra le diverse tipologie di reti semantiche (le mappe)....   qual è la differenza tra mappa mentale e mappa concettuale? Innanzitutto va detto che si tratta in entrambi i casi di rappresentazioni grafiche che favoriscono e snelliscono l'apprendimento.  Ma ci sono differenze sostanziali. Occorre scegliere con attenzione quale tipo di mappa utilizzare a seconda del tipo di argomento, del tipo di utenza e del tipo di processo mentale che vogliamo sollecitare. Le mappe concettuali  favoriscono e stimolano il processo mentale logico-razionale.  Le mappe…
Read More

Le nuove tecnologie nella didattica

La profonda rivoluzione delle nuove tecnologie introdotta da qualche anno nel campo dell’istruzione italiana ha portato ad un cambiamento sostanziale nella presentazione dei contenuti di ogni singola disciplina.  Utilizzare la LIM ad esempio, vuol dire impostare una lezione interattiva, trasversale e più accattivante. La lavagna di ardesia è ormai di gentiliana memoria, obsoleta in un momento storico in cui i nostri discenti vivono immersi nel web tra device sempre più performanti e social media sempre più personalizzabili. La lavagna interattiva è una lavagna con la memoria, permette di poter salvare la lezione e riprenderla in qualunque momento. La lezione frontale ogni volta può trasformarsi in un learning object condivisibile sul sito della scuola ed attraverso piattaforme come e-twinning. (non sai cos'è e-twinning? Clicca qui per saperne di più). Tutto questo…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.