Ciambelline di Mele

ricettagraffegraffetteciambellefrittefornosenzapatatevelocifacilicasanapoletane ristorazioneconruggi

Nessuno riesce a resistere ad una bella ciambella fritta calda, calda. E’ pressoché impossibile e, quando si presenta l’occasione di gustarle, non possiamo che cedere alle sue lusinghe!

INGREDIENTI: (per 4 persone)

  • 3 belle mele Renetta o Golden
  • un uovo
  • il succo di ½ limone
  • 200 g di farina 00
  • Latte
  • un cucchiaino di lievito in polvere
  • un cucchiaio di rum
  • un cucchiaio raso di zucchero
  • olio di arachide per friggere
  • e zucchero per le frittelle

PROCEDIMENTO:

Setacciate la farina con i lievito in una ciotola e, mescolando con la frusta. Unite il latte necessario per ottenere una pastella liscia semidensa, versandolo a filo. Continuando a mescolare , unite lo zucchero, il rum e il tuorlo (conservate l’albume). Quando la pastella è pronta, fatela riposare per almeno mezz’ora, sigillata con la pellicola. Sbucciate le mele ed eliminate il torsolo con l’apposito utensile (per creare un anello perfetto), poi tagliatele a fette di poco più di mezzo cm e spruzzatele con poco succo di limone. Battete l’albume a neve e amalgamatelo delicatamente alla pastella con un movimento dall’alto in basso. Mettete sul fuoco la padella con abbondante olio di arachide (almeno due dita). Quando l’olio è ben caldo (170-180°) tamponate gli anelli di mela con la carta da cucina e infarinateli molto leggermente (appena un velo), passateli nella pastella e adagiateli in padella, tre o quattro alla volta. Girate le mele una volta e, quando sono dorate, tiratele su infilando uno spiedino nel buco centrale e passatele su un doppio foglio di carta da cucina. Portatele in tavola tiepide, abbondantemente spolverate di zucchero (io le adoro con la cannella). Anche se è un prodotto di origine vegetale, l’olio non è biodegradabile e bisogna quindi evitare di versarlo nello scarico del lavello o nel water perché causa gravi danni all’ambiente, in particolare alla falde acquifere.

 

Quanto è stato utile questo post?

Clicca sulla stella per esprimere un voto!

Voto medio / 5. Conteggio dei voti:

Nessun voto finora! Sarai il primo a valutare questo post.

Condividi
By Giuseppe Alfredo Ruggi

Mi reputo un professionista dinamico nel settore della ristorazione. Ho fondato questo portale nel 2008, diventato un punto di riferimento per studenti di istituti alberghieri. Sono appassionato di intelligenza artificiale e nuove metodologie didattiche e credo fermamente che non si smette mai di imparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.